×

Ripartizione spese relative ai balconi

Ripartizione spese relative ai balconi

La ripartizione delle spese condominiali relative ai balconi può essere una questione complessa e dipende da vari fattori, tra cui la tipologia dei balconi e le specifiche regolamentazioni condominiali. Di seguito una guida dettagliata su come vengono generalmente ripartite queste spese.

Tipologie di Balconi

  1. Balconi Aggettanti:
    • Sporgono dalla facciata dell’edificio e non sono considerati parte integrante della struttura portante.
  2. Balconi Incassati:
    • Sono inseriti nel corpo dell’edificio, delimitati da tre lati di muratura.
  3. Balconi a Castello:
    • Sono strutture a sé stanti, supportate da colonne o pilastri indipendenti dalla struttura principale dell’edificio.

Ripartizione delle Spese per Balconi Aggettanti

Manutenzione Ordinaria e Straordinaria

  1. Parte Esterna del Balcone:
    • Sottobalcone (parte inferiore): Solitamente le spese sono a carico del proprietario dell’appartamento sottostante, in quanto il sottobalcone funge da copertura.
    • Frontalino e Parapetto: Le spese sono generalmente a carico del proprietario del balcone, salvo diverse indicazioni nel regolamento condominiale.
  2. Parte Interna del Balcone:
    • Le spese per la manutenzione della pavimentazione, della ringhiera e delle parti interne sono a carico del proprietario del balcone.
  3. Facciata dell’edificio:
    • Se i lavori interessano la facciata condominiale che include i balconi, le spese possono essere ripartite tra tutti i condomini in base ai millesimi di proprietà, poiché la facciata è una parte comune.

Ripartizione delle Spese per Balconi Incassati

  1. Parte Interna del Balcone:
    • Le spese sono a carico del proprietario dell’unità immobiliare cui il balcone appartiene.
  2. Parte Esterna del Balcone:
    • Le spese per la manutenzione delle parti strutturali e della facciata sono generalmente ripartite tra tutti i condomini in base ai millesimi di proprietà.

Regolamento Condominiale e Assemblea

  • Regolamento Condominiale: È il documento che può disciplinare specificamente la ripartizione delle spese per i balconi. In molti casi, il regolamento condominiale può prevedere modalità di ripartizione differenti da quelle standard.
  • Delibera Assembleare: L’assemblea condominiale può deliberare la ripartizione delle spese in modo diverso rispetto alle norme generali, purché ci sia l’accordo unanime dei condomini coinvolti o si rispettino le maggioranze previste dal Codice Civile per le deliberazioni assembleari.

Riferimenti Normativi

  1. Codice Civile:
    • Art. 1117: Parti comuni dell’edificio.
    • Art. 1123: Ripartizione delle spese.
    • Art. 1124: Manutenzione e ricostruzione dei balconi.
  2. Giurisprudenza:
    • La Corte di Cassazione ha più volte stabilito che la ripartizione delle spese per i balconi deve essere effettuata distinguendo tra parti comuni e parti di proprietà esclusiva.

La ripartizione delle spese condominiali per i balconi dipende dalla loro tipologia e dalle specifiche circostanze dell’edificio. È fondamentale consultare il regolamento condominiale e, se necessario, deliberare in assemblea per definire chiaramente la ripartizione delle spese.

COSA TI SEI PERSO?

apri la chat
hai bisogno di aiuto?
Scan the code
immobiliaresemplice.it
Benvenuti su immobiliaresemplice.it